Festa Greca
Laboratori di danze in cerchio e cori, ma anche cucina tipica. Ci sarà il rito della spirale danzante, con musiche e danze dal Mediterraneo più arcaico.
Danzare insieme in una grande spirale, la musica dal vivo, mangiare e bere, finché sorge il sole. Il tutto sui ritmi e le note del Mediterraneo più arcaico.
Come avviene in Grecia, la gente potrà cominciare ad arrivare dal tardo pomeriggio. Si mangerà, si berrà, come in tutte le feste comunitarie. A un tratto i musicisti cominceranno a suonare e tutti coloro che lo vorranno, piano piano si metteranno a ballare. Una danza in cui tutti muovono lo stesso passo tenendosi intrecciati alle braccia uno all’altro, in una spirale antioraria.
Il festival inizia il venerdì pomeriggio, dalle 17,00, giorno 9 luglio. Ogni giorno del Festival, in prima serata i musicisti introdurranno i presenti alla musica greca con ballerini Greci che insegneranno a familiarizzare coi ritmi e i passi del ballo. In tarda serata, tutti a danzare, con gioia e allegria.
Ma il Festival non sarà solo musica, danza e cibo, saranno diversi gli “incontri tematici” e “laboratori” ai quali liberamente si potrà partecipare, proposti e gestiti con la collaborazione della Comunità Ellenica Siciliana Trinacria.
Gli animatori, il Gruppo folkloristico ed i ballerini arriveranno direttamente dalla Grecia.
Il programma nei dettagli della Festa Greca, sarà pubblicato tra non molto.
L’ingresso sarà gratuito ad offerta libera (anche un euro è sufficiente per sostenere l’Organizzazione nel progetto).
Nei video: Flashmob organizzato dalle società Helenic e Cypriot di Birmingham
& Flashmob organizzato al Festival greco di Ottawa
Organizzazione:
Promofestival
Agenzia di Organizzazione Eventi
Cod. Fisc. 93074640843
Mail: info@promofestival.it
Infomazioni telefoniche:
331.718.99.10
Pagina Facebook: Promofestival Palermo
Gruppo Facebook: Gite, weekend, amicizie in Sicilia