Gioielli di Palermo
Data da definire ore 16,30
VISITA GUIDATA all’Oratorio di San Lorenzo e alla Chiesa Madonna della Catena
Per chi ha già visitato uno dei due Siti, diamo la possibilità di visitarne solo uno.
Oratorio di San Lorenzo
La città di Palermo conta un numero piuttosto elevato di oratori costruiti a partire dalla fine del ‘500, in piena età della controriforma, da compagnie e congregazioni, e poi abbelliti da ricche decorazioni a partire alla seconda metà del ‘600. Tra tutti questi oratori uno dei più belli e prestigiosi dal punto di vista artistico è indubbiamente l’Oratorio di San Lorenzo, nel cuore del quartiere della Kalsa. Più precisamente ci troviamo in via dell’Immacolatella, a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele, dalla chiesa di San Francesco e di fronte all’omonima antica focacceria che domina la piazza.
Si potrà ammirare la Natività di Caravaggio e i pregevolissimi stucchi realizzati da Giacomo Serpotta, da molti considerati il suo più grande capolavoro. Vi sembra poco?
Chiesa Madonna della Catena
Sulla piazzetta delle Dogane è situata la chiesa di S. Maria della Catena. L’edificio è un superbo esempio di stile gotico-catalano misto a elementi rinascimentali. Sorge su di un’alta scalinata e si presenta con un portico, sotto il quale si possono ammirare tre bassorilievi di Vincenzo Gagini che decorano le porte di accesso alla chiesa, raffiguranti episodi del Nuovo Testamento.
La denominazione “ Madonna della Catena” è legata a una leggenda che narra di una catena, posta lì per chiudere il porto della Cala e alla quale erano legati dei prigionieri , che fu sciolta dal sole dalla Vergine delle Grazie, a cui i condannati chiesero aiuto, e poi chiamata così per questo motivo.
Contributo:
Completo: 8 euro i soci Promofestival
10 euro i non tesserati
Solo un Sito; 4 euro i Tesserati
5 euro i non tesserati
Il contributo viene versato sul posto lo stesso giorno dell’evento
L’evento è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Durata visita circa un’ora e mezza
COME PRENOTARE:
Inviare un messaggio whatsapp oppure sms al 3317189910 scrivendo se completo o solo un Sito, il nome e cognome di chi prenota e il numero totale dei partecipanti.
Esempio:
Completo. Annalisa Conte. Due posti in tutto.
Oppure:
Solo un Sito. Madonna della Catena. Annalisa Conte. Due posti in tutto.
L’Organizzazione risponderà confermando la prenotazione e scrivendo tutte le informazioni che necessitano. Coordinatore dell’evento Mattia Matteo Bifara
PER OGNI CHIARIMENTO TELEFONARE AL 331 718 99 10
Organizzazione:
Associazione Culturale Promofestival
Cod. Fisc. 97356900825
Mail: info@promofestival.it
Informazioni telefoniche: 331.718.99.10
Pagina Facebook: Parco San Gabriele
Gruppo Facebook: Gruppo Promofestival